Previous Story
N. 13 – Anno 3
Sommario:
- La grande fabbrica tarantina della droga
- Spunta l’ex fidanzato di Andrea Baldon
- Martina, le politiche tafazziane
- Xylella fastidiosa, abbattuti sette alberi a Brindisi
- Martina Franca: tra coordinamenti e alleanze incomprensibili
- “Oltre le nubi”
- A Crispiano il bilancio è fatto dai cittadini
- “La Puglia è la Hollywood d’ Italia”
- Imbimbo: “Voglio entrare nel cuore della gente”
- Ora è il Taranto delle meraviglie
E’ possibile avere copia al mio indirizzo pagando naturalmente le relative spese? Via De Gasperi, 25 – 74027 San Giorgio Jonico (TA) TARAS, CITTA’ ETERNA…
…di storia e cultura
capitale nel tempo di civiltà Magno Greca,
famosa nel mondo per i tuoi ori sognanti.
Nelle viscere tue continue scoperte:
nel sogno… ombre e luci
di gesta passate nell’immota loro sacralità.
Colonne di antica progenia e di Oraziana memoria
a guardia del tuo antico borgo,
sorvegliato nel tempo
in simbiosi ad antica feudale fortezza
e bronzei perenni di marinai al saluto
con mani levate al cielo
su piedistallo di fresca memoria.
L’incuria del tempo
e l’umano egoismo,
ti ostano nell’essere quell’isola felice
riflessa sul piccolo grande mare vicino.
Città bimare con ponti sognanti,
famoso quello che le braccia apre
accogliendo il turista e della Patria il servitor,
con solenne saluto alla bandiera
al passaggio di navi in pompa magna.
Palazzi austeri e cieli di storia
sempre specchianti nelle azzurre acque
di un mare splendente,
ricco di pesci, frutti e sapori nostrani,
con cozze famose in ogni dove,
grazie a uomini sempre fra le onde
nell’ eterno sacrificio
di un lavoro da salvare e vite da sfamare.
Nel dorato luccichio di una terra baciata dal sole,
Taras nel segno di Nettuno
con il suo tridente a cavallo di un delfino,
nel tempo perpetua popoli e civiltà,
nella storia infinita della sua immortalità.
Antonio Bicchierri